L’insufficienza venosa è una condizione patologica dovuta ad un difficoltoso ritorno di sangue venoso verso il cuore. È quindi una patologia che colpisce la circolazione degli arti inferiori soprattutto nelle donne.
Esse, infatti, per motivi genetici, familiari e fattori che influenzano lo stile di vita, come lo stare molte ore al giorno ferme in piedi o sedute, vanno maggiormente incontro a queste problematiche rispetto agli uomini.
Tale condizione generalmente va ad innescare un pericoloso circolo vizioso per la salute e il benessere delle gambe. Molte persone soffrono di questi problemi: gambe gonfie, stanche, pesanti e dolenti, vene pronunciate sempre più in evidenza, stasi venose e linfatiche dovute a diverse cause di tipo congenito, secondario o a condizioni di lavoro, alla gravidanza, al ristagno dei liquidi ed al progressivo formarsi di inestetismi della pelle come ritenzione idrica e cellulite.
Questa sintomatologia provoca uno stato di continuo malessere e disagio, non solo dell’arto, ma anche della persona provocando danno estetico. Nei casi in cui non si interviene adeguatamente questi problemi purtroppo continuano ad aggravarsi.
Vi è quindi la necessità di un intervento di linfodrenaggio o pressoterapia che favorisca il riequilibrio e il miglioramento della sintomatologia, avendo così anche un positivo riscontro psicologico per la persona.
È di fondamentale importanza, oltre ad iniziare un individuale percorso di trattamento seguito da uno specialista sanitario, modificare lo stile di vita ed eliminare i fattori di rischio.
È opportuno contattare il dott. Cesare Patton per conoscere come prevenire i disturbi, avere tutte le informazioni riguardanti il gonfiore e pesantezza alle gambe e ottenere una valutazione specialistica al fine di curare l’insufficienza venosa e linfatica a Verona.
Queste informazioni non sono assolutamente da intendersi come sostitutive di un parere specialistico.
Compila il modulo sottostante per ricevere subito, gratuitamente e senza alcun impegno, i dettagli ed il preventivo per il percorso di trattamento.