La cervicobrachialgia è un termine medico per descrivere la sintomatologia dolorosa che dal collo si irradia verso le dita della mano. A seconda dei casi clinici, la struttura cervicale interessata proietta, attraverso il dolore riferito, un dolore all’arto superiore. La cervicobrachailgia è un disturbo quindi importante non così raro e va affrontato dal punto di visita clinico con un fisioterapista specializzato. I sintomi principali sono il dolore e la sensazione di forte tensione, che possono manifestarsi dal collo fino alle dita della mano. Tale dolore, che a seconda dell’entità si può manifestare solo in determinati movimenti e posizioni assunte, viene descritto generalmente dalla persona come acuto, sensazione di forte bruciore e con un decorso ben preciso lungo l’arto. Generalmente sono associati altri sintomi come bruciore, intorpidimento e formicolio localizzato, deficit di riflessi tendinei, debolezza del braccio e delle dita della mano, parestesie (alterazione della sensibilità). Talvolta i sintomi possono protrarsi per molto tempo ed essere invalidanti. Solo in rari casi la sintomatologia si manifesta bilateralmente, quindi in entrambi gli arti superiori. Le cause della cervicobrachialgia sono molteplici ed eterogenee, ma tra le più frequenti possiamo elencare: discopatie, osteofiti, microtraumatismi ripetuti, sport e attività con sforzo intenso o prolungato, posture scorrette e prolungate, contratture muscolari. Per la cervicobrachialgia, a seconda della causa scatenante, le migliori tecniche di trattamento sono trattamenti di neurodinamica, manipolazioni vertebrali, trigger points therapy, trazioni vertebrali, correzione della postura e dei fattori di rischio. A tali rimedi per il dolore lungo il braccio da “cervicale” deve sempre precedere un’accurata valutazione specialistica. Eventualmente è compito del fisioterapista lavorare in équipe con il medico di riferimento o un altro medico specialista.
È importante sapere che, per la maggior parte dei casi clinici, il dolore, le parestesie e le tensioni muscolari migliorano notevolmente già dopo la prima seduta di trattamento della durata di circa 60 minuti.
In poche sedute di trattamento specialistico, attraverso l’utilizzo di tecniche di terapia manuale altamente specializzate, è possibile quindi curare il male al collo migliorando notevolmente la sintomatologia dolorosa al collo e formicolio lungo le braccia senza alcuna somministrazione di farmaci; farmaci molto spesso incapaci di ottenere risultati a medio e lungo termine.
Per stare meglio e curare la cervicobrachialgia a Verona è indicato il trattamento di fisioterapia osteopatia al fine di ristabilire la corretta biomeccanica.
È opportuno contattare il dott. Patton per conoscere come prevenire i disturbi, avere tutte le informazioni riguardanti la radicolopatia cervicale e ottenere una valutazione specialistica al fine di curare il dolore al collo da cervicobrachialgia a Verona.
Lo specialista dott. Cesare Patton, fisioterapista e osteopata a Verona, dopo un’accurata raccolta anamnestica e valutazione, è in grado di individuare le cause della problematica e di adottare le migliori tecniche di trattamento al fine di ridurre la sintomatologia dolorosa e ripristinare il corretto movimento funzionale, donando alla persona sollievo immediato e beneficio duraturo nel tempo.
Queste informazioni non sono assolutamente da intendersi come sostitutive di un parere specialistico.
Compila il modulo sottostante per ricevere subito, gratuitamente e senza alcun impegno, i dettagli ed il preventivo per il percorso di trattamento.