Ernia del disco e altre problematiche post-operatorie a Verona

 post-operatorio

In ambito fisioterapico le problematiche più comuni, in seguito ad intervento chirurgico, sono rigidità articolare, retrazioni e aderenze capsulo-legamentose, retrazioni miofasciali, aderenze cutenofasciali e cicatriziali, contratture muscolari, versamento intra-articolare, dolore e limitazione nei movimenti.

Gli interventi chirurgici più comuni per cui è indicato un intervento riabilitativo pre e/o post-operatorio sono: ricostruzione tendinea, ricostruzione legamentosa, impianto protesico di anca e ginocchio, intervento conseguente a fratture ossee ed intervento di rimozione ernia discale.

L’ernia del disco è una problematica assai frequente e di grande impatto sociale. Da recenti studi emerge che, ad esempio, a livello del tratto lombare della colonna vertebrale solo 2 ernie del disco su 10 risultano sintomatiche al paziente e quindi dolorose per la persona. Ne consegue che l’80% delle ernie del disco a livello lombare risulta essere assolutamente asintomatico e quindi non responsabile del mal di schiena. È di fondamentale importanza una valutazione specialistica dal fisioterapista al fine anche di correlare se l’eventuale ernia del disco sia responsabile o meno della sintomatologia dolorosa alla schiena o lungo la coscia.

Si raccomanda una visita fisioterapica specialistica soprattutto prima di affrontare un intervento chirurgico di rimozione di ernia del disco per valutare la propria situazione clinica, al fine di ottenere, nella maggior parte dei casi clinici, sollievo immediato e beneficio duraturo già dopo poche sedute di trattamento. Nei rari casi in cui l’intervento chirurgico è necessario, in cui quindi il trattamento conservativo non è in grado di migliorare le funzioni senso-motorie e la qualità di vita del paziente, la fisioterapia è successivamente consigliata al fine di ridurre i tempi di guarigione post-operatori.

È opportuno contattare il dott. Patton per conoscere come prevenire i disturbi, avere tutte le informazioni riguardanti le problematiche post-operatorie e ottenere una valutazione specialistica al fine di curare il mal di schiena da ernia del disco a Verona.

Lo specialista dott. Cesare Patton, fisioterapista ed osteopata a Verona, dopo un’accurata raccolta anamnestica e valutazione, è in grado di individuare le cause della problematica e di adottare le migliori tecniche di trattamento al fine di ridurre la sintomatologia dolorosa e ripristinare il corretto movimento funzionale, donando alla persona sollievo immediato e beneficio duraturo nel tempo.

Queste informazioni non sono assolutamente da intendersi come sostitutive di un parere specialistico.

 

Compila il modulo sottostante per ricevere subito, gratuitamente e senza alcun impegno, i dettagli ed il preventivo per il percorso di trattamento.

    Nome

    Email

    Recapito telefonico

    Desidero essere contattato per email

    Desidero essere contattato per telefono

    Messaggio

    Dichiaro di aver letto l'informativa rilasciata ai sensi dell'art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679.

    Risponderemo entro poche ore

    Dott. Cesare Patton